Page 11 - Layout 1
P. 11
Centro Culturale Rinascita Artistica Onlus Dete rmi naz ion e del la tecnica dei vari pitto ri con lo studi o dir ett o dell ’im pas to impa sti fu si e dis sociati a spessore unifor me e ineu gu ale E’ pos sibile de te rm in are cos ì le diffe renz e fr a un a sc uol a e l’al tra (B olo gnese -Ven ezi an a) . Dif fe renz a tra due pit tori del la me des im a scuola (Annib ale Carrac ci - Ludo vico Carra cci ). Va rie ma nie re e tecn iche di un Pit tor e (Tiz ian o). Con quest o si stem a di stud io dire tto dell ’imp asto fu pos sib ile anche det er mi nare la tec nica pitt orica spe cifi ca di ogni arti - st a, o le varia zi on i tra ar ti st i div ers i ma fo rm atis i presso la stessa bot - teg a e quindi ott en ere valid i dat i al fine dell a at trib uzio ne del di pinto pre so in analis i o pe r ind iv iduare eve ntua li falsi . Domenico Zampieri Giordano Luca ( Domenichino 1581 1641) (1632-1705) Ritratto di un cardinale Loth ebbro Pinacoteca di Bologna Galleria Corsini - Roma scre polature sp ir oi dal i, impa st o dis soci ato im pas to fuso