Page 31 - Layout 1
P. 31
Centro Culturale Rinascita Artistica Onlus IL GENI O DEI GRANDI PITTORI ARTE E SCIENZA FUSE INSI EME Con le ricerche e le ap pli cazi on i de i me todi sci enti fici de l Pe rez si ot - ten gon o dei risu lta ti importanti e indi scut ibilm ent e uti li ai fini della cri tic a, utili pe r i con se rvat ori di mu sei, per i rest aura tori ed an cora per gli artisti . Se è vero che il genio no n si reg ala né si può com perare, pot er an ali zz are un 'oper a d'ar te meravig liosa, vuol dire anche com pren - der ne la "bellez za, pro cu ra rci un godim ent o spi ritu ale che ci attra e con fas cin o irresis ti bi le e am ma estrar ci sui metod i us ati dai gra ndi arti sti. Nei pr imitivi può ess ere un caso la be llez za concr eta. Leo nar do fonde in si em e in mo do mir abil e ar te e sci enza . Il MA EST RO DI MO UL INS - FINE DEL XV ° SECO lO MUS EO DEL LO UV RE – PARIG I S.M ar ia Madd al en a e una don atr ic e Pa rticol are a luce Part ic ola re a luce no rmale rade nt e Pa rti co la re a luce poch e pe nnel lat e e ra de nte quan to fasci no un pit - tore può dar e a due occh i di don na! im past o dissoci ato Te rzia rio vigor oso gr and e maest ria
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36